10 luoghi da vedere a Roma Gratis

Visite gratuite a Roma passeggiando per le piazze dei i quartieri della città. I migliori posti da visitare assolutamente senza spendere nulla.

Si può visitare Roma non solamente con visite guidate a pagamento o spendendo soldi per i numerosi Tour.
Scoprire Roma Gratis è un avventura piacevole che vi porterà a muovervi di vostra iniziativa all’interno della città, basta sapere dove andare e muoversi a colpo sicuro.
Nella capitale ci sono luoghi assolutamente da non perdere ricorrendo al fai da te, potrete visitare musei gratuiti, basiliche e chiese con ingressi gratuiti, parchi e piazze e monumenti gratuiti.
Si può visitare Roma Gratis sapendo già come muoversi, ecco qui alcuni consigli su cosa si può fare a Roma Gratis.
Chiese e Basiliche gratuite di Roma
Roma dispone di numerose chiese e basiliche gratuite al cui interno racchiudono affreschi e dipinti, numerosi capolavori si possono ammirare gratuitamente dentro di esse. Per esempio i capolavori di Caravaggio, li troverete in Santa Maria Del Popolo, Sant’Agostino e San Luigi dei Francesi.
A San Pietro in vincoli potrete ammirare i dipinti di Michelangelo del suo Mosè o la Pietà nella Basilica di San Pietro.
La Basilica di San Giovanni in Laterano è aperta sempre e potrete entrare ad ammirare tutte le sue sculture e dipinti gratuitamente.
Tour archeologico dei Fori Imperiali e Colosseo gratuito
Percorrendo le vie del centro partendo da Piazza Venezia potrete percorrere la via dei Fori imperiali che vi condurrà davanti al Colosseo. Su entrambi i lati della via vi potrete affacciare sugli scavi del foro Imperiale ed ammirare dall’alto tutte le nuove scoperte archeologiche e tutti i monumenti in bella vista che si trovano al suo interno.
Potrete salire sulle Terrazze Panoramiche del Campidoglio, e percorrere anche le scalinate dell’Altare della Pace, da questa altezza avrete Roma ai vostri piedi e ammirerete l’arco di Settimio Severo, il Colosseo, la vai delle Vestali. Scendendo potrete percorrere la via Alessandrina con i fori di Imperiali di Traiano, Augusto e Nerva ammirando le colonne, gli archi e i templi lungo la via.
Arrivati davanti al Colosseo potrete percorrerlo in tutto il suo perimetro e sedervi sui basamenti che lo costeggiano. Uno scenario suggestivo da fotografare e visitare gratuitamente.
Terrazze Panoramiche Gratuite
Roma può essere ammirata da dei punti strategici da terrazze panoramiche naturali, luoghi imperdibili dove poter ammirare le ricchezze di Roma. Sopra piazza del Popolo potrete salire al Pincio. Altra terrazza panoramica salendo da Trastevere o dalle retro vie della Basilica di San Pietro è il Gianicolo. Salendo sul colle Aventino all’interno  del giardino degli Aranci avrete un’altra vista mozzafiato della città.
Musei gratuiti di Roma
A Roma ogni prima domenica del mese i musei hanno l’ingresso gratuito. Tutti i musei nazionali hanno ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese, ricordiamo nel dettaglio le 4 sedi del Museo Nazionale Romano, la visita al museo delle Terme di Caracalla, Castel Sant’Angelo. Se non capitate nel periodo che coincide con la prima domenica del mese ci sono ingressi gratuiti al Vittoriano per la visita del museo interno della tomba del milite ignoto. Il museo Centrale del Risorgimento, lo spazio espositivo di arte moderna. Per una visita archeologica e storica potrete dirigervi al museo di Via Ostiense che troverete all’interno della Porta di San Paolo.
Altra visita gratuita a Roma da non perdere sono i musei Vaticani, ogni domenica di fine mese sono aperti al pubblico gratis.
Piazze e vie di Roma
Passeggiando per Roma potrete percorrere vie e piazze intrise di storia e monumenti, veri e propri musei a cielo aperto.
Piazza del Popolo con il suo obelisco Flaminio, Piazza di Spagna con la Fontana della Barcaccia e la Scalinata di Trinità dei Monti, Piazza Navona con la fontana del Bernini dei Quattro Fiumi.
La Fontana di Trevi immersa nei vicoli del centro di Roma. Tanto altro ancora troverete tra piazza di Campo dei Fiori e Trastevere.
Isola Tiberina e Ghetto Ebraico
Dall’isola Tiberina ammirerete le mura che arginano il fiume Tevere e ammirerete lo splendore del quartiere Trastevere. Nelle vicinanze sorge il quartiere Ebraico, potrete immergervi in questo ghetto del 1550 istituito da Papa Paolo IV e visitarlo in tutti i suoi cunicoli.
Trastevere
Proprio attraversando l’isola Tiberina potrete immergervi nella storia del quartiere Trastevere, costeggiando il fiume e addentrandovi troverete numerose chiese una delle più antiche Santa Maria in Trastevere o la chiesa di San Pietro in Montorio, piazze, palazzi e fontane tutti da scoprire.
Ville e Parchi Storici Gratuiti a Roma
All’interno dei parchi di roma si trovano monumenti storici, Villa Borghese vi ritroverete catapultati nel verde del Giardino Del Lago con un isolotto artificiale dove sorge il Tempietto di Esculapio e altri mini musei al suo interno da visitare.
A Villa Doria Pamphilj e Villa Celimontana, la prima con sede al suo interno del Casino del Bel Respiro sede di rappresentanza della presidenza del consiglio dei ministri, la seconda troverete Obelisco del Farone Egiziano Ramses secondo.
Curiosità architettura
Per gli amanti dell’architettura e urbanistica consigliamo un giro nel quartiere Coppedè, un quartiere in zona Nord di Roma caratterizzato da edifici con architettura bizzarra, troverete ville, fontane e palazzine che evocano uno stile fantastico dal gusto fiabesco.
Un altro posto da non perdere è il famoso buco della serratura del portone della Villa del Priorato di Malta dell’Aventino. Guardano al suo interno potrete ammirare la Cupola di San Pietro o Via Piccolomini. qui incapperete in un suggestivo gioco allusivo progettato quasi come una magia, avvicinando l’occhio alla serratura la cupola diventerà più piccola, allontanandovi si ingrandirà ai vostri occhi
La bocca della Verità, nell’antica Roma un tombino con il simbolo e la faccia di una divinità fluviale che inghiotte l’acqua piovana. Oggi ritrovo di turisti che infilano le mani nella sua bocca per superare la prova delle loro fedeltà.