Drive-in Roma? I posti dove vedere film in macchina come negli anni ’60

Migliori Drive In Roma, cinema all’aperto di Roma.

Tuffarsi nel passato è sempre bello, numerose usanze sono andate perse nel tempo per l’evolversi della tecnologia. Il Drive-In negli anni 60 era un modo per uscire e guardare all’aria aperta i Film, magari dai sedili di una macchina con la cappotta aperta.
Piano piano col tempo il cinema al chiuso a soppiantato questo rituale e anche i Drive In hanno iniziato a chiudere, tant’e’ che li possiamo vedere all’interno di qualche scena nelle pellicole dei film.
Il primo Drive In d’italia e’ stato costruito a Roma inaugurato nell’ Agosto del 1957 a Casal Palocco nella zona ovest della citta’. Aveva uno schermo in cemento di 640 metri quadrati tanto da essere considerato il piu’ grande di Europa, con ben 700 posti auto.
Adesso numerose sono le iniziative che nei periodi estivi prendono vita per riportare in vita il cinema all’aperto. Queste iniziative partono dal cuore dei quartieri di Roma, sopratutto nascono a rotazione  nelle zone piu’ frequentate d’estate. Nei pressi di Trastevere, San Lorenzo, Ponte Milvio o nelle periferie Romane come Montesacro e tante altre in cui ci sono i spazi adatti per l’istallazione di queste enormi strutture. Il Drive in a Roma sta prendendo vita ogni anno con l’aiuto dei comuni e le richieste sempre piu’ esigenti dei cittadini.

Drive In a Roma

 
Drive in San Lorenzo: nei pressi degli spazi esterni dell’ex Dogana ferroviaria in viale dello scalo di San Lorenzo viene di solito aperto ogni estate il cinema all’aperto con una cinquantina di posti auto a disposizione.
Drive in Ponte milvio: iniziativa spesso autunnale aperta fino a fine anno, nei pressi degli spazi esterni del multisala Farnesina sul lungotevere Maresciallo Diaz, con fino a 150 posti auto.
Cinema aperto estivo Isola Tiberina: quasi ogni estate al centro di Roma a  Trastevere prende vita la manifestazione estiva sugli argini del fiume. Le sponde del Tevere si colorano di bancarelle, stand e Cocktail Bar all’aperto. Attraversando il fiume si arriva sull’isola tiberina, isola in mezzo al Tevere dove oltre agli stand per mangiare e bere dispone di un’area molto capiente per un cinema estivo all’aperto. Nel cuore di Roma vengono trasmessi i vecchi e classici film del cinema Romano.
Cinema all’aperto Montesacro: spesso nel quartiere Montesacro vengono istallati cinema all’aperto d’estate, in base ai bandi di quartiere e alle aree assegnate potrete trovarli a Piazza Sempione o all’interno del parco adiacente alla piazza. Anche alla fine di Via Ugo Ojetti nel parco Talenti, oppure nel cuore di Vigne Nuove nella piazza del centro commerciale Flaviano.
Cinema all’aperto Caracalla: spesso attivo nel periodo estivo durante le manifestazioni organizzate dal comune. Un area al centro di Roma dove vengono presentati spettacoli concerti e film.
Drive in laghetto Eur: nel cuore del laghetto dell’Eur un suggestivo cinema all’aperto immersi nella natura e sotto le stelle del periodo estivo.